top of page

Studio del DNA

 

TEST NUTRIGENETICO

La Nutrigenetica รจ una nuova disciplina che unisce la Genetica alla Scienza dellโ€™Alimentazione. Grazie a questa nuova scienza รจ oggi possibile scoprire alimenti idonei, malassorbimenti e au- menti di peso non solo dovuti ad un maggior ap- porto calorico, ma alla peculiaritร  di ogni singolo di rispondere allโ€™introduzione di determinati nu- trienti tramite la dieta.

Lโ€™uso dellโ€™informazione genetica รจ utile per la guida nelle scelte alimentari, per sensibilizzare

in merito allโ€™importanza dellโ€™alimentazione, del cibo e del metabolismo: lโ€™obiettivo รจ di conosce- re come il cibo lavora insieme allโ€™organismo in modo tale da educare la propria alimentazione, al fine di ottenere e mantenere la bellezza e armonia del proprio corpo, guadagnando in salute e be- nessere psicofisico.

Lโ€™immagine sottostante chiarisce in quale modo lโ€™indagine genetica interviene per personalizzare completamente lโ€™alimentazione:

 

IL TEST

Con un semplicissimo tampone salivare รจ possi- bile risalire al profilo nutrigenetico di ogni singolo individuo ed elaborare quindi un piano alimentare personalizzato.

Oltre che valutare il profilo metabolico individuale per ottimizzare il dimagrimento, con lo stesso tampone salivare รจ possibile rilevare quelli che sono gli alimenti piรน idonei e le eventuali carenze che puรฒ presentare il metabolismo a cause delle caratteristiche genetiche di ciascuno riuscendo a compensarle attraverso lโ€™alimentazione.

 

 

VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE IDEALE DEI MACRONUTRIENTI NELLA DIETA

permette di raggiungere il peso forma ideale in tempo piรน rapidi e con minore fatica per- chรฉ aiuta a conoscere come il tuo organismo metabolizza i macronutrienti (Grassi e Carboidrati), grazie ai geni e alle varianti genetiche investigate.

Vengono cosรฌ individuati diversi profili genetici atti a stabilire quale tipo di composizione รจ smaltita meglio dal nostro corpo al fine di ottenere un percorso alimentare ottimale per il dimagrimento.

Risulta inoltre predittivo per la valutazione del rischio di sviluppare quelle malattie correlate al nostro me- tabolismo (Diabete tipo II, patologie cardiovascolari...), dando informazioni utili sullo stile di vita adatto ad una corretta prevenzione.

 

 

 

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEL NOSTRO ORGANISMO

rilevamento di eventuali carenze di diversi ambiti metabolici e come compensarle attraverso lโ€™introduzione di determinati alimenti.

Valutazione del metabolismo del colesterolo HDL โ€œBuonoโ€

Le lipoproteine ad alta densitร  o hdl (cosidetto โ€œcolesterolo buonoโ€ ) ha un ruolo importante nel tra- sporto inverso del colesterolo contribuendo ad abbassare il colesterolo LDL (โ€œcolesterolo cattivoโ€) e prevenendo le patologie cardiovascolari. Serve per valutare la predisposizione o meno ad unโ€™alta con- centrazione plasmatica delle HDL.

Valutazione del metabolismo dellโ€™acido folico (vitamina b9)

Questa vitamina รจ fondamentale per la sintesi e la riparazione del DNA , e per la regolazione dei livelli plasmatici dellโ€™omocisteina, la cui presenza nel sangue รจ direttamente correlata a un maggior rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre importante per la prevenzione di alcune malformazioni neonatali come la spina bifida.

Valutazione del metabolismo della vitamina D

Correlata allโ€™assorbimento del calcio, diventa indispensabile per la normale formazione ossea e la sua mineralizzazione รจ quindi fondamentale per prevenire lโ€™osteoporosi. รˆ anche utile al corretto funziona- mento di muscoli, nervi e della coagulazione del sangue.

Valutazione della capacitร  detossificante e antiossidante

Per capire la capacitร  di eliminare i radicali liberi prodotti dal metabolismo e la capaci- tร  di trasformazione ed escrezione di composti potenzialmente tossici allโ€™organismo. Per prevenire i danni causati dallo stress ossidativo e prevenire lโ€™invecchiamento.

SENSIBILITA' AL SALE

SENSIBILITA' ALLA CAFFEINA

SENSIBILITA' ALL'ALCOL

GLICAZIONE

La glicazione puรฒ essere attivata come conseguenza di un cattivo metabolismo del glucosio e dei lipidi, causato spesso da unโ€™alimentazione sregolata ed eccessiva.

Il risultato finale รจ lโ€™amplificazione dello stress ossidativo,

METILAZIONE

INTOLLERANZA AL LATTOSIO, GLUTINE ECC.....

bottom of page